I nostri alunni delle scuole medie Petrarca e Giotto alla finale dei Giochi Matematici

giochi matematici petrarca padovaI docenti di matematica della scuola secondaria del 1° IC propongono la partecipazione volontaria ai “Giochi d’Autunno” e ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” dell’Università Bocconi di Milano. 

Anche quest’anno si sono classificati quattro dei nostri ragazzi della secondaria tra Petrarca e Giotto alle finali nazionali a cui hanno partecipato sabato 14 maggio 2022 presso la Bocconi, totalizzando buoni risultati.

Attraverso la partecipazione volontaria a competizioni di giochi matematici individuali, il progetto è volto da un lato a valorizzare le eccellenze, dall’altro a stimolare e coinvolgere attraverso il gioco anche i ragazzi meno motivati.

Momenti formativi importanti sono gli allenamenti, durante i quali agli alunni viene offerta la possibilità di migliorare le proprie competenze matematiche attraverso attività divertenti e stimolanti, ma anche di imparare a confrontarsi in modo costruttivo con i compagni. Gli allenamenti vengono svolti periodicamente, di pomeriggio, on line o in presenza, dai docenti di matematica dell’istituto e da un esperto esterno che collabora con l’Università Bocconi. Data l’alta percentuale dei ragazzi che sceglie di parteciparvi, ci sono più gruppi di lavoro, suddivisi secondo le categorie di appartenenza (difficoltà quesiti per età). 

L’istituto ha creato delle classi virtuali apposite nella piattaforma di G-suite per poter colloquiare con i ragazzi in tempo reale, per caricare materiale e svolgere le lezioni on line, per informare le famiglie ad ogni fase delle gare. L’esperienza annuale di gareggiare presso l’Università di Milano insieme ai finalisti di tutta Italia è sempre entusiasmante per i nostri ragazzi finalisti che tornano emozionati e pieni di fiducia nelle loro capacità.

Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla matematica, per scoprirla sotto una luce nuova e per coloro che fino ad ora non avevano trovato le giuste motivazioni. 

Dal 2008 i "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" sono stati accreditati dal MIUR come iniziativa partecipante al Programma di Valorizzazione delle Eccellenze.