BIBLIOTECA DELLA PACE E DEI DIRITTI
Una piccola biblioteca itinerante tra le classi prime e seconde del plesso “Petrarca”
Una scatola piena di libri, che “viaggia” tra le classi. I libri che contiene ci raccontano storie di ragazzi, avventure, ci portano in mondi lontani...ma hanno anche un’altra caratteristica: ci fanno pensare e ci spingono a fare qualcosa per rendere un po’ più bello il mondo. Sono libri che parlano della ricerca della pace e dei diritti dei ragazzi e di ogni persona.
Gli alunni della prima e della seconda A li hanno già tenuti fra le loro mani, li hanno letti e commentati insieme; il viaggio dei libri continua nella sezione B per poi arrivare alla C.
Dalla condivisione dell’esperienza di lettura sono emersi tanti pareri positivi: qualche ragazzo ha confessato che all’inizio non aveva tanta voglia di leggere e poi si è appassionato al libro ricevuto, da cui ha imparato quanto è doloroso essere vittima di razzismo, o quanto siamo fortunati ad avere acqua e cibo a sufficienza. Molti hanno riscoperto il valore del rispetto, l’importanza di non giudicare l’altro senza conoscerlo, la bellezza dell’amicizia che va al di là degli steccati, dei confini, dei pregiudizi. Alcuni hanno capito che il diritto all’istruzione non è così scontato per tanti bambini nel mondo.
Altri hanno conosciuto la vita di ragazzi in situazioni di guerra, si sono emozionati e anche commossi “ma è importante che accada per capire alcune cose”, sostiene un’alunna di prima.
Per tutti c’è stata la gioia di aver fatto una bella esperienza, che ora attende i compagni delle altre sezioni.
Non ci resta dunque che augurare BUON VIAGGIO alla nostra biblioteca!