RINNOVARE L’ESEMPIO DI UN GIUSTO TRA LE NAZIONI

Giornata Memoria 2023 foto1

Anche quest’anno il Primo Istituto Comprensivo “F. Petrarca” ha organizzato una giornata in ricordo del “Giorno della Memoria”.  Il progetto interdisciplinare “Ricordare per non dimenticare“, coordinato dalle prof.sse Sonia Caramel e Grazia Toscano, è nato per far riflettere gli studenti sul perché di questo doloroso passato e, al tempo stesso, per renderli più consapevoli affinché,  nel presente e nel futuro, le cause che hanno generato la Shoah non si ripresentino più.

Il progetto ha coinvolto  attivamente tutti i ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie Giotto e Petrarca, infatti mentre gli alunni della sezione musicale hanno eseguito dei brani solistici ed orchestrali per ricordare il ruolo fondamentale che la musica aveva nei lager,  altri ragazzi hanno partecipato con la lettura di testi e poesie della Shoah, e altri ancora  si sono impegnati nella realizzazione della locandina dove, l’immagine di un gomitolo costituito da una matassa di filo spinato dal quale escono delle note di dolore che volano in cielo, rappresenta  metaforicamente le sofferenze subite dal popolo ebraico durante l’Olocausto. 

Giornata Memoria 2023 foto2

L’evento si è svolto il 30 gennaio presso la Sala polivalente San Carlo ed è stato reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Padova e dell’assessore alle politiche scolastiche Cristina Piva che ha partecipato alla giornata.

Ospiti d’onore durante l’evento sono stati Franco Perlasca e la moglie Luciana che, con la Fondazione Giorgio Perlasca si impegnano a rinnovare il ricordo di un uomo che, seguendo la sua coscienza, è stato capace di salvare migliaia di vite umane non chiedendo nulla in cambio. Per quarant’anni ha mantenuto il silenzio. Solo nel 1987 ha avuto l’occasione di raccontare quando due persone, che aveva salvato, hanno bussato alla sua porta.. Da allora le occasioni per celebrare le azioni di un Giusto tra le Nazioni si sono moltiplicate grazie a film, documentari, libri, eventi nelle scuole…