- GIORNATE DELLO SPORT 2018 -
OSPITI D’ORO ALLA SCUOLA PETRARCA!
Venerdì 16 Febbraio 2018, in occasione delle giornate dello sport, la scuola secondaria Petrarca ha avuto il privilegio di ospitare due personalità dello sport padovano, i campioni olimpionici Rossano Galtarossa e Francesca Bortolozzi che hanno intrattenuto nell’aula magna tutte le classi della scuola.
Il primo ospite intervenuto è stato Rossano Galtarossa, campione di canottaggio della società Canottieri Padova, che ha gareggiato per l’Italia in ben 5 edizioni dei Giochi Olimpici, dal 1992 al 2008, vincendo 4 medaglie. Rossano si è raccontato ai ragazzi, in modo semplice e divertente, parlando sì, delle sue imprese vittoriose, ma anche del suo inizio tentennante e dei momenti negativi che ha attraversato. Ci ha fatto emozionare proiettando le immagini del momento in cui si è realizzato il suo sogno, la finale a Sydney nel 2000, commentata dal mitico Galeazzi, in cui assieme ai suoi tre compagni di equipaggio, vince la medaglia d’oro!
Da un’emozione all’altra, si passa alla seconda ospite illustre, Francesca Bortolozzi, campionessa di scherma nella specialità fioretto. Nata anche lei a Padova (e alunna della scuola Petrarca), ha iniziato a tirare di scherma per caso (voleva fare la ballerina!) alla scuola Comini, poi è cresciuta sportivamente a Mestre e dalle Olimpiadi del 1988 a Seoul, ha rappresentato l’Italia nelle competizioni a squadre, vincendo numerose medaglie. Anche Francesca ci ha lasciato la sua testimonianza di atleta, mamma e allenatrice con molta sincerità e sensibilità, regalandoci le immagini di pura gioia della vittoria alle Olimpiadi di Atlanta nel 1996, ma soprattutto soffermandosi sul valore dello sport, sullo spirito di squadra e sulle amicizie meravigliose e durature che nascono vivendo e condividendo impegno, fatica, sudore, successi e sconfitte.
Due esempi di grandi sportivi ma soprattutto due gran belle persone, che hanno saputo non solo intrattenere ma anche incantare i ragazzi (e non solo…!). Hanno fatto loro capire che con l’impegno, la perseveranza, la fatica si possono veramente ottenere dei risultati incredibili, basta non abbattersi di fronte alle difficoltà e non mollare mai. Pochi tra i nostri ragazzi avranno la fortuna di diventare campioni, ma tutti potranno godere della gioia e della soddisfazione di aver dato il meglio di sé, in ogni circostanza!
Grazie Francesca e Rossano, a nome degli alunni e di tutto il personale della Petrarca!
Scritto da Lucia Repaci, Prof.ssa di Scienze Motorie Sportive
L’ECCELLENZA DELLO SPORT PADOVANO ALLA GIOTTO
Due sono stati gli appuntamenti che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi. Nel primo incontro lo Psicologo dello Sport e Lanciatore Nazionale Leonardo Gottardo ha focalizzato il suo intervento sul tema: “ Cosa mi insegna lo Sport?” passando poi la parola a Mauro Bergamasco, Nazionale di Rugby, che accompagnato dal Dirigente Petrarchino Fusetti ha presentato la “magia della palla ovale” ed il movimento rugbistico padovano; percorso dalle giovanili ai campi più blasonati dei Tornei Internazionali di Rugby.
Nel secondo appuntamento i ragazzi più grandi del nostro Istituto hanno accolto il giornalista-alpinista Gianmarco Bertin e l’atleta Nazionale Andrea Rampazzo, Mondiale del Nuoto Pinnato, che hanno presentato l’intervento: “La profondità delle vette nello Sport e nella vita”.
Per completare il programma delle Giornate dello Sport gli insegnanti Tormene, Repaci e Schiavon hanno organizzato per le rispettive Scuole due mattinate di Tornei di Basket e Futsal, con la preziosa collaborazione dei Tecnici della Virtus Basket di Padova. Le classi prime si sono contese sul campo la qualifica per il Torneo Provinciale”Passaggio a Scuola” di Futsal, Calcetto 3 contro 3, attività di promozione sportiva organizzata dal CSI di Padova. Mentre le seconde e le terze hanno giocato a Pallacanestro, sempre con la formula del 3 contro 3, per guadagnare la partecipazione al Torneo Provinciale di Basket ”Angeli Sportivi”, organizzato dalla Virtus Basket di Padova con il CSI. Gli alunni scenderanno in campo distinti per classi e secondo le categorie Tesserati per gli alunni- tesserati FIP e non tesserati per gli alunni- promozione sportiva, maschili e femminili, come previsto anche nella fase d’Istituto.
Nei mesi di Aprile e di Maggio sono in calendario le fasi successive dei Tornei “Angeli Sportivi” e “Passaggio a Scuola”, presso la Palestra Gozzano, in Via Gozzano, a Padova. A rappresentare il nostro Istituto saranno presenti circa 80 alunni tra Giotto e Petrarca. Forza ragazzi!!!
Seguiranno comunicazioni da parte dei docenti ai ragazzi partecipanti.
I Docenti di Scienze Motorie Sportive Tormene, Repaci e Schiavon, con i colleghi e la Dirigente Scolastica Dott.ssa Lucia Marcuzzo ringraziano le personalità di spicco del panorama sportivo padovano ed internazionale di essere stati nostri graditi ospiti e la Società Virtus basket di Padova, sempre disponibile a supportare le nostre attività. Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare Don Alberto Peloso, della Parrocchia di Santa Maria del Carmine, per aver concesso la splendida Sala Consiliare come prestigiosa cornice alle nostre conferenze in queste Giornate dello Sport.
Scritto da Margherita Tormene, Prof.ssa di Scienze Motorie Sportive