logo repubblica italiana primo comprensivo petrarca padova

Primo Istituto Comprensivo Statale
Francesco Petrarca di Padova

LOGIN

CERCA

La paura di vivere: insieme alla sinagoga di Padova

LA PAURA DI VIVERE

 

  

 

Il giorno 13 novembre, la classe 5 c  della Cesarotti Arria è andata alla sinagoga di Padova.

La sinagoga è la chiesa degli ebrei.

Le differenze tra una chiesa cattolica e una sinagoga sono che:

  • In sinagoga non c’ è l’altare
  • In sinagoga non c’è il crocifisso
  • In sinagoga non ci sono pitture di Dio

 

Per rendere un tempio puro si accende una candela sacra.

In ogni sinagoga c’ è una luce perenne, perché nel tempio di Gerusalemme c’era un candelabro, che è andato perduto.

                                

Gli ebrei sono nell’ anno 5578: perché cominciano a contare gli anni dalla morte di MOSÉ; essi hanno un calendario lunare. Per loro i mesi durano 28/29 giorni.

L’anno EMBOLISTICO è come il nostro anno BISESTILE, ma arriva ogni 3 anni, invece che ogni 4.

I ragazzi, per loro, diventano adulti a 13 anni, mentre le ragazze a 12.

Per non perdere il segno di dove sono arrivati a leggere le pergamene, mettono una sorta di segnalibro a forma di manina.

 

La maggior parte delle loro feste coincidono con le nostre.

Durante la “messa”, quando si pronuncia il nome di AMAR, bisogna fare rumore.  (AMAR = ministro cattivo)

L’ otto settembre 1930 gli ebrei vennero esportati in CAMPI DI CONCENTRAMENTO, dove vennero sottoposti a varie torture.

 

Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio
Miur
Ufficio Scolastico Regionale
Ufficio Scolastico Padova
La Scuola a prova di Privacy
Padovanet
Bacheca Sindacale Primo Comprensivo Petrarca Padova
Pagopa
Portale Argo Invio Mad
© 2023 I Comprensivo di Padova

MENU TEMATICI

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di sessione.