RICORDARE PER NON DIMENTICARE
La memoria di ciò che è stato
è un preciso dovere per ciascuno di noi,
affinché le nuove generazioni
non dimentichino gli orrori
che hanno attraversato il secolo scorso.
La memoria di ciò che è stato
è un preciso dovere per ciascuno di noi,
affinché le nuove generazioni
non dimentichino gli orrori
che hanno attraversato il secolo scorso.
Si comunica che da gennaio 2023 l’Istituto Comprensivo “F. Petrarca” ha attivato un progetto finalizzato all’avviamento dello studio del flauto traverso.
Il corso, completamente gratuito e rivolto agli alunni sia della Scuola Primaria che della Scuola secondaria di Primo Grado, si tiene in orario pomeridiano presso il plesso Giotto.
Docente: Prof.ssa Aida Valeria Dopchiz
Il nostro Istituto ha dedicato anche quest’anno particolare attenzione alla Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità del 3 dicembre.
Le finalità sono state quelle di approfondire, lungo un continuum, i temi dell’inclusione sociale, favorire riflessioni sul riconoscimento dei diritti fondamentali di ognuno, promuovere il benessere di tutti e valorizzarne le risorse.
Le riflessioni sul tema della disabilità sono state molteplici e hanno tratto spunto da albi illustrati, cortometraggi, video, brani musicali, giochi sensoriali, letture e racconti, esperienze concrete di inclusione sociale.
I lavori che vengono qui presentati sono di varia natura, e comprendono attività pratiche, riflessioni su letture e video, racconti inventati dai ragazzi sul tema della disabilità, vignette sul tema dell’inclusione, pensieri sul tema della disabilità a partire da un’esperienza di inclusione vissuta in prima persona da una classe.
SCUOLA DE AMICIS – LA NOSTRA STRADA SCOLASTICA
Attività MIGLIA VERDI a.s. 2022/2023
Quest’anno abbiamo partecipato all’iniziativa MIGLIA VERDI riflettendo su 4 importanti aspetti, approfonditi nelle quattro classi della nostra scuola.
Il lavoro è poi confluito in un cartellone dove la strada comunale via Citolo da Perugia, la strada scolatica dove si trova il nostro plesso, fa da sfondo ai seguenti argomenti trattati:
Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 18:30, presso la chiesa di San Benedetto Vecchio, situata in Riviera San Benedetto 36 a Padova, avrà luogo il consueto Concerto di Natale dell’Orchestra Giotto formata dagli allievi del corso ad indirizzo musicale della scuola secondaria Giotto e preparati dai docenti:
Gianpaolo Capuzzo. Clarinetto
Antonella Gozzi, violino
Grazia Toscano, pianoforte
Roberto Vigliotti, chitarra
L’evento musicale vedrà la partecipazione del Coro di Voci Bianche “Piccoli Cantori F.Petrarca” preparato dalla professoressa Aida Valeria Dopchiz in collaborazione con le docenti di musica delle scuole primarie.
Il coro, parte integrante del progetto “FA Re musica”, è costituito dagli alunni di alcune classi delle scuole primarie Cesarotti Arria, De Amicis e Reggia dei Carraresi.
Si ringrazia Mons. Giuliano Miotto per la gentile concessione dei locali.